Cosa si intende per truffa multifirma?
Una truffa multifirma comporta la creazione di schemi elaborati per indurre gli utenti a firmare o interagire con smart contract dannosi. Questi contratti sono progettati in modo tale che abbiano il controllo del tuo portafoglio, anche se le autorizzazioni sembrano uguali (1 a-1). Ciò significa che, sebbene possa sembrare che tu abbia il controllo sulle transazioni, gli smart contract dannosi danno il controllo completo al truffatore, consentendoti di non accedere o gestire i tuoi asset.
Ecco alcuni suggerimenti per proteggerti dalle truffe multifirma:
- Fai attenzione alle richieste non richieste richieste 
Non interagire con gli smart contract e non firmare transazioni da fonti di cui non ti fidi o che non conosci.
- Verifica le fonti 
Verifica sempre la legalità di qualsiasi servizio o individuo che ti chiede di interagire con uno smart contract. Esegui la verifica incrociata con le fonti ufficiali.
- Utilizza piattaforme affidabili 
Utilizza solo piattaforme affidabili per le tue transazioni. Fai attenzione a link o istruzioni da fonti sconosciute.
- Controlla più di una volta i permessi 
Prima di firmare un contatto, controlla attentamente le autorizzazioni che stai concedendo. Se qualcosa sembra involontario, non procedere.
- Rimani informato 
Aggiornati regolarmente con gli ultimi consigli e informazioni sulla sicurezza provenienti da comunità e fonti crittografiche affidabili.
Per ulteriori informazioni su questo argomento, vai qui.